Una dolce storia dal 1936

Pasticceria Gioria Borgomanero

Erano gli anni trenta quando Stefano Gioria, aronese che lavorava a Milano come pasticcere, rilevò il già storico Caffè Locatelli a Borgomanero per trasformarlo in pasticceria e dare vita ad un sogno a cui dedicherà tutta la vita: la Pasticceria Gioria.

Nel 1957 , accompagnato alla mamma Clotilde, il giovane Adriano Cerutti allora quattordicenne si presentò in pasticceria, allora accanto al “Voltone” di Borgomanero per chiedere a Stefano Gioria di insegnargli un mestiere che tanto lo affascinava.

I due lavoreranno insieme per 16 anni e, nel 1973 Adriano succederà a Gioria continuando la tradizione della grande pasticceria Borgomanerese.

Adriano lavorerà nella pasticceria Borgomanerese per oltre 50 anni e, con lui, la sua famiglia.

Oggi il testimone è stato raccolto da sua figlia Elisa che, nell’ormai storico negozio di Viale Don Minzoni, e coadiuvata da una giovane squadra di collaboratori, tramanda la tradizione che ha reso la Pasticceria Gioria un punto di riferimento sul territorio, non senza a piccole novità che arricchiscono giorno dopo giorno l’offerta al banco.

Torna in alto