La specialità Borgomanerese
Brutti ma Buoni
I Brutti ma Buoni sono il dolce tipico di Borgomanero: piccole gemme di albume, mandorle e zucchero dal sapore inconfondibile e dalla irresistibile leggerezza.
Incartati singolarmente per preservarne la freschezza sono un dolce sfizio ideale per tutti i momenti della giornata.


Tradizione dal 1869
La storia
dei Brutti ma Buoni
I nostri “Brutti ma buoni” è il frutto di un’antica tradizione che affonda le sue radici nel 1869.
Si narra che un pasticcere Borgomanerese, mescolando albume d’uova e zucchero, diede vita a un dolce dalla forma irregolare ma dal gusto irresistibile.
Oggi, come allora, prepariamo i nostri “Brutti ma buoni” seguendo una ricetta tradizionale, utilizzando solo ingredienti di alta qualità. Assaggiandoli, potrete gustare un pezzo di storia e scoprire perché sono così amati.
La ricetta della felicità
Forse Brutti
ma davvero Buoni
Pochi ingredienti selezionati, tanta passione: così, ogni giorno nel laboratorio della Pasticceria Gioria di Borgomanero, nascono i nostri ‘Brutti ma buoni‘.
La ricetta tradizionale, a base di mandorle, albume e zucchero, ci permette di creare biscotti dal sapore autentico e dalla consistenza inconfondibile.


Quelli del Gioria li riconosci
Incartati a mano
uno ad uno
I tipici dolci di mandorle vengono preparati in maniera artigianale secondo la ricetta tradizionale ancora ai giorni nostri.
Inoltre, incartiamo i nostri “Brutti ma buoni” a mano, uno ad uno, nella loro iconica carta a caramella, per preservarne la delicatezza e freschezza.
Presso la Pasticceria Gioria di Borgomanero troverete confezioni adatte ad ogni occasione: dal piccolo pensiero alla scorta per i palati più golosi.